DA SABATO 30 APRILE A DOMENICA 1 MAGGIO 2022
VALLE DEL VOLTURNO: VENAFRO, IL PARCO DELL'OLIVO E LA FESTA DELLA CROCE
In Molise nelle terre Sannite, per vedere alcuni dei luoghi più caratteristici e partecipare alla Festa della Croce di Venafro sull'altura della Montagna Spaccata
Difficoltà E
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Alfredo Passaro 338 7647740
DA GIOVEDÌ 2 DOMENICA 5 GIUGNO 2022
MARE E MONTI NEL PARCO DEL CONERO: PERCORSI LEOPARDIANI, CULTURALI E NATURALISTICI TRA IL MARE E LA COLLINA MARCHIGIANA
Nel promontorio del Conero dove, agli itinerari escursionistici, uniremo le splendide spiagge del promontorio, e visite alle località ricche di storia e cultura del territorio.
Difficoltà T/E
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Antonio Leggio 338 6207654
DA SABATO 25 A MERCOLEDÌ 29 GIUGNO 2022
MARCHE: IL MASSICCIO DEL MONTE CATRIA, L'ALTA VALLE DEL CESANO E IL BOSCO DI TECCHIE
Ai piedi del Massiccio del Catria, belle escursioni e visite culturali nel verde territorio marchigiano, luogo ideale per una vacanza veramente a contatto con la natura.
Difficoltà E
AEV Mario Petrassi 338 9717878
AEV Piera Volpati 342 8576000
AEV Mario Galassi 339 1177868
DA SABATO 2 A DOMENICA 3 LUGLIO In collaborazione con l’associazione “Insieme Grand Tour Sabina aps”
WEEK END SOTTO LE STELLE DEI MONTI SABINI, AL COSPETTO DEL MONTE TANCIA
Due giorni in una delle aree wilderness più affascinanti dei Sabini, in collaborazione con l’associazione “Insieme Grand Tour Sabina aps”, il clima estivo favorirà il cammino in una zona di antiche transumanze.
Difficoltà E
AEV Piera Volpati 342 8576000
AEV Alfredo Passaro 338 7647740
Acc Loredana Fauci 339 1036684
da DOMENICA 17 a DOMENICA 24 LUGLIO 2022
VAL CAMONICA, LA VALLE DEI SEGNI! SETTIMANA VERDE TRA IL LAGO D’ISEO, BOARIO TERME E LE INCISIONI RUPESTRI DELLA VALLE
Conosciuta in tutto il mondo per le Incisioni Rupestri, la Valle Camonica è da sempre sinonimo di Cultura, Arte, Storia e Natura.
Difficoltà E
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Piera Volpati 342 8576000
DA SABATO 30 A DOMENICA 31 LUGLIO 2022
MONTI LEPINI: NOTTURNA ASTRONOMICA A ROCCA MASSIMA
Da Rocca Massima raggiungeremo con un piccolo trekking il sito astronomico “i Pascoli”. L’escursione prevede l’osservazione della volta stellata con guida al riconoscimento delle costellazioni estive in un viaggio tra miti e leggende.
Difficoltà E
Dislivello 350m
Lunghezza 8,00 km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Alfredo Passaro 338 7647740
AEV Piera Volpati 342 8576000