GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO 2023
LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DAL PARCO TOR TRE TESTE E PARCO BONAFEDE
Dal Parco Bonafede andremo al Parco Tor Tre Teste, caratterizzato dalla presenza dell'antico Acquedotto Alessandrino, che poi da il nome a tutto il quartiere.
Difficoltà T
Dislivello irrilevante
Lunghezza 7,00 Km Ca.
Tempo di percorrenza 3 ore
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
AEV - ATUV Piera Volpati 342 8576000
SABATO 11 FEBBRAIO
FIUGGI: ANELLO DELL'ARCO DI TREVI E PRATALONGA
Nel Parco regionale dei Monti Simbruini, troveremo il suggestivo Arco di Trevi, e il tranquillo pianoro di Pratalonga. Costituiscono due interessanti mete escursionistiche con partenza da Fiuggi.
Difficoltà E
Dislivello 360 m
Lunghezza 13 Km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Alessandro Leone 334 2136105
AEV Piera Volpati 342 8576000
DOMENICA 12 FEBBRAIO
MONTI SABINI: DA CASTIGLIONE AI PRATI E I MONTI DI COTTANELLO, TRA VECCHIE CAVE DI MARMO E PAESI ABBANDONATI
Dal borgo medievale abbandonato di Castiglione Vecchio ci inoltriamo nel cuore dell’alta sabina per ammirare le atmosfere più suggestive del territorio di Cottanello.
Difficoltà E
Dislivello 450 m
Lunghezza 15 Km
Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Antonio Leggio 338 6207654
DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023
SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI DI ROMA
In collaborazione con l’associazione “Inforidea”. Camminata alla scoperta degli animali di pietra che si nascondono nei vicoli, nelle piazze e sui tetti di Roma. Ascolteremo storie, miti, leggende, profezie sui protagonisti di questo incredibile zoo che popola Roma.
Difficoltà T
Dislivello irrilevante
Lunghezza 8 Km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AATUV Cecilia Ruscitto 347 0659191
Tutor AEV Piera Volpati
MARTEDÌ 14 FEBBRAIO 2023
LE ESCURSIONI DEL MARTEDÌ, OGGI ANDIAMO A.... DA LADISPOLI A MARINA DI SAN NICOLA
Un piacevole, facile percorso, andata e ritorno, tra mare, aree verdi, oasi ed importanti reperti archeologici.
Il ritorno sarà in parte sulla spiaggia con vista del Castello Odescalchi.
Difficoltà T/E
Dislivello irrilevante
Lunghezza 12 Km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Piera Volpati 342 8576000
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO 2023
LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DAL CELIO, VILLA CELIMONTANA, COLLE OPPIO
Partendo dal Colosseo, andremo alla scoperta del Celio, uno dei 7 Colli sui quali è stata fondata l'antica Roma: Monumenti, Chiese, antiche case e Ville Patrizie. Percorso ad anello, si torna al Colosseo.
Difficoltà T
Dislivello irrilevante
Lunghezza 7,00 Km Ca.
Tempo di percorrenza 3 ore
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
ATUV Carla D'Addio 339 5371376
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023
IL MONUMENTO NATURALE DELLE FORRE DI CORCHIANO
Suggestiva escursione nelle Forre di Corchiano. Si visitano le antiche vie cave, due ponti di epoca romana sul Rio Fratta. Si risale nel borgo antico di Corchiano.
Difficoltà E
Dislivello 150 m
Lunghezza 10,00 km
Tempo di percorrenza 3 ore (escluse soste)
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Antonio Leggio 338 6207654
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023
CIASPOLATA DA CAMPO DELL’OSSO A MONTE AUTORE
Attraverseremo faggete e una spettacolare cresta che ci porterà fino alla località Le Vedute dove si apriranno ai nostri occhi la Valle del Simbrivio e la catena degli Ernici-Cantari.
Difficoltà E
Dislivello 350 m
Lunghezza 10,00 km
Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)
AEV Alfredo Passaro 338 7647740
AEV Alessandro Leone 334 2136105
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023
LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DAL PARCO DEI FUMETTI
Di recente istituzione, è una vasta area verde. Diversi gli ingressi, ognuno dedicato ai personaggi dei fumetti: Corto Maltese, Lupo Alberto, Diabolik, Signor Bonaventura... Percorso ad anello.
Difficoltà T
Dislivello irrilevante
Lunghezza 8,00 Km Ca.
Tempo di percorrenza 3 ore
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
AEV - ATUV Piera Volpati 342 8576000
SABATO 25 FEBBRAIO 2023
LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… MONTE TUSCOLO DA FRASCATI
Partendo dalla stazione di Frascati percorreremo un bell'itinerario nel Parco Regionale dei Castelli Romani. Passando per Villa Falconieri raggiungeremo il Monte Tuscolo. Ritorno a Frascati per gustare i prodotti tipici locali.
Difficoltà T/E
Dislivello 350 m
Lunghezza 10 Km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
ATUV Carla D'Addio 339 5371376
DOMENICA 26 FEBBRAIO
MONTI SIMBRUINI: CERVARA DI ROMA E L’ANELLO DI MACCHIALUNGA E PRATAGLIA
Da Cervara un bel percorso ad anello sui pianori che sovrastano l’abitato.
Difficoltà E
Dislivello 300 m
Lunghezza 10 Km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Alfredo Passaro 338 7647740
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2023
IL BORGO DI OSTIA ANTICA, LA PINETA E LA VIA SEVERIANA, IL BORGHETTO DEI PESCATORI
dal suggestivo Borgo di Ostia Antica, raggiungiamo il Canale dei Pescatori percorrendo un tratto della Via Severiana. Concludiamo con una visita al Borghetto dei pescatori.
Difficoltà T/E
Dislivello irrilevante
Lunghezza 16 Km ca.
Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)
AEV Piera Volpati 342 8576000
AEV Alessandro Leone 334 2136105
GIOVEDÌ 2 MARZO 2023
LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DA PARCO MARCONI A PONTE SUBLICIO, ROMA VISTA DAL TEVERE
Dalla Basilica di San Paolo raggiungeremo Ponte Marconi per ammirare Parco Marconi, una nuova area attrezzata inaugurata di recente. Proseguiremo poi lungo la ciclabile per ammirare Roma. Percorso ad anello.
Difficoltà T
Dislivello irrilevante
Lunghezza percorso 7,00 - 9,00 km circa
Tempo di percorrenza 3 ore
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
ATUV Carla D'Addio 3395371376
SABATO 4 MARZO
LA CAVENDISH ROAD DI MONTECASSINO, TREKKING TRA SACRALITÀ E STORIA
Risalita attraverso la strada militare costruita nel 1944, che porta alla maestosa Abbazia benedettina di Montecassino, teatro di drammatiche battaglie.
Difficoltà E
dislivello 450 m
lunghezza 10 km
Tempo di percorrenza 4,00 ore (escluse soste)
AEV Alfredo Passaro 338 7647740
AEV Alessandro Leone 334 2136105
DOMENICA 5 MARZO 2023
TUSCIA: ANELLO DELLE CASCATE DI MARTELLUZZO DA VITORCHIANO
da Vitorchiano arriveremo alle rovine di Corviano per concludere il giro con l’emozionante Cascata Martelluzzo. Un percorso che ci regala un contatto diretto con la natura, attraverso fitti boschi densi di vita.
Difficoltà E
dislivello 300 m
lunghezza 15 km
Tempo di percorrenza 4,00 ore (escluse soste)
AEV Antonio Leggio 338 6207654
AEV Piera Volpati 342 8576000
SABATO 11 MARZO
LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… ORVIETO
Partendo dalla stazione andremo alla scoperta del centro storico della città e delle necropoli etrusche.
Difficoltà T
Dislivello 280 m (in parte con funicolare)
Lunghezza 10,00 Km Ca.
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
ATUV Carla D'Addio 339 5371376
MARTEDÌ 14 MARZO 2023
TREK & SONG – CAMMINARE CANTANDO È MEGLIO! PASSEGGIATA A CASTELGANDOLFO E LAGO DI ALBANO
Iniziamo con questa passeggiata una nuova tipologia di escursioni ideata dall’Associazione, denominata “Trek & song”. L’escursione si svilupperà intorno al lago di Albano con conclusione nel borgo di Castelgandolfo.
Difficoltà T/E
Dislivello 250 m complessivi
Lunghezza 12 Km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Piera Volpati 342 8576000
AV Salvatore Iovine 333 4626252
DOMENICA 19 MARZO
VIA AMERINA: LA CAVA DEI ZUCCHI E LA TAGLIATA FONTIBASSI
Bellissimo percorso ad anello, naturalistico, storico e archeologico di notevole interesse.
Difficoltà T/E
Dislivello 150 m
Lunghezza 12 Km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Mario Petrassi 338 9717878
AEV Piera Volpati 342 8576000
DOMENICA 26 MARZO 2023
UMBRIA: DA NARNI AL CENTRO D’ITALIA E AL CASTELLO ALBORNOZ
Escursione nel territorio di Narni. Dal centro geografico d’Italia saliamo tra i boschi fino al Castello che domina la città con straordinari panorami su gran parte dell’Umbria e del Lazio. Nel Pomeriggio visita ai misteriosi e affascinanti sotterranei.
Difficoltà E
Dislivello 400 m
Lunghezza 9,5 Km
Tempo di percorrenza 3,30 ore (escluse soste)
AEV Mario Galassi 339 1177868
AEV Antonio Leggio 338 6207654