MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025
TREK & SONG – SERENATE ROMANE, CAMMINANDO AL CENTRO
Ancora una serata romana camminando tra le meraviglie dei luoghi costruiti da secoli di storia, assaporando il famoso ponentino a rinfrescare l’inizio dell’estate!
Difficoltà T
Dislivello irrilevante
Lunghezza 5,00 Km Ca.
Tempo di percorrenza 3 ore
AEV Piera Volpati 342 8576000
AV Salvatore Iovine 333 4626252
DOMENICA 24 AGOSTO 2025
GRAN SASSO: DA CAMPO IMPERATORE (2128 M), A CAMPO PERICOLI E IL MONTE AQUILA (2498 M)
Lunga e panoramica escursione ad anello che da Campo Imperatore conduce a Campo Pericoli e sul monte dove è possibile ammirare in tutta la sua infinita bellezza il vicinissimo dente del Corno Grande.
Difficoltà E
Dislivello 550 m complessivi
Lunghezza 15,00 km ca.
Tempo di percorrenza: 6,00 ore (escluse soste)
AEV Mario Galassi 339 1177868
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
GRAN SASSO: DA S. STEFANO IN SESSANIO A ROCCA CALASCIO
Dal borgo di S. Stefano in Sessanio, saliamo fino alla mitica Rocca Calascio per ammirare lo stupendo panorama di questa terra meravigliosa e scoprire la sua antica storia legata alla transumanza.
Dislivello 450 m
Durata 4,00 ore
Difficoltà T/E
Lunghezza 13 km
AEV Mario Galassi 339 1177868
GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE 2025
LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... DAL PARCO DEL PINETO AL PARCO DELLE MIMOSE
Il Parco Regionale Urbano del Pineto si estende tra i quartieri Aurelio e Trionfale. Faremo un giro ad anello percorrendo tutto il Parco nella sua lunghezza fino ad arrivare al Parco delle Mimose.
Difficoltà T
Dislivello 100 m complessivi
Lunghezza percorso 8,00 Km
Tempo di percorrenza 3 ore
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
AEV - ATUV Piera Volpati 342 8576000
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
MONTI REATINI: ESCURSIONE INTORNO AL CIMA D’ARME
Da Poggio Bustone, passando per l’eremo del Sacro Speco e la Valle Petrinara. Percorso di fondovalle che gira intorno alla possente mole del Cima d’Arme, circondati da secolari foreste.
Difficoltà E
dislivello 650 m
lunghezza 10 km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Mario Galassi 339 1177868
GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 2025
LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... NELLA VALLE DELLA CAFFARELLA
Partendo dall'ingresso di Largo Tacchi Venturi, con un percorso ad anello, percorreremo tutta la Valle alla scoperta degli aspetti storici, ambientali e naturali.
Difficoltà T
Dislivello irrilevante
Lunghezza percorso 7 Km Circa
Tempo di percorrenza 3 ore
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
AEV Piera Volpati 342 8576000
SABATO 27 SETTEMBRE 2025
LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… DA PASSOSCURO (CON I SUOI MURALES) ALLA TORRE DI PALO
Ci troviamo tra la Marina di Palidoro e Maccarese. Partendo dal centro di Passoscuro percorreremo in parte il lungomare, poi il sentiero che attraversa le dune e poi la spiaggia fino ad arrivare all'antica Torre di Palo.
Difficoltà T
Dislivello irrilevante
Lunghezza 9,00 Km Ca.
Tempo di percorrenza 4,00 ore (escluse soste)
AEV Piera Volpati 342 8576000
AEV Nadia Vicentini 333 5921522
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
MONTI LUCRETILI: DA MONTORIO ROMANO ALL’EREMO DI S. ANGELO E ALLA PINETA SERRE DI RICCI
Giro ad anello che da Montorio Romano, ci porterà alle sorgenti di Capore e alle rovine dell’Eremo di S. Angelo. Proseguiamo poi fino alla pineta di Serre di Ricci.
Difficoltà E
Dislivello 500 m
Lunghezza 15 Km
Tempo di percorrenza 5 ore (escluse soste)
AEV Mario Galassi 339 1177868
DOMENICA 12 OTTOBRE
GIORNATA DEL CAMMINARE FEDERTREK
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
MONTI REATINI: DA LUGNANO AL COLLE FALZOLA (1310 M)
Splendido percorso alle pendici del Terminillo, tra boschi, monti e vasti panorami che spaziano sull’Appennino e la piana reatina.
Difficoltà E
dislivello 650 m complessivi
lunghezza 12 km
Tempo di percorrenza 4 ore (escluse soste)
AEV Mario Galassi 339 1177868